MONKEY D. RUFY
RORONOA ZORO
NAMI
USOP
Potrebbe essere collegato anche alla figura di Esopo, l'autore greco di favole.Il nome è Aesop in greco, che pronunciato dai nipponici potrebbe assomigliare al nome del nostro amico. In fin dei conti Usopp racconta una marea di favole e storielle (piene zeppe di bugie) a Kaya...
SOGEKING - Alter Ego di Usop -
Soge = cecchino + king = re, Re dei Cecchini! e questo era chiaro!
Ma osservando bene la maschera di Sogeking: avete notato che ai lati della bocca compaiono dei baffetti?!Baffetti + Naso Lungo = Cyrano de Bergerac
La maschera di Sogeking col nasone sembra proprio la faccia di cyranoCyrano era uno spadaccino/artista/mezzo poeta e soprattutto era temerario e coraggioso.
Oda potrebbe aver preso queste ultime caratteristiche e averle attribuite a Sogeking, infatti Usopp in versione Sogeking è più coraggioso del solito.
SANJI
TONY TONY CHOPPER
CUTTY FLAM - Alias FRANKY
Cutty significa "corto", (ma "to cut" significa anche "tagliare", quindi costruire tagliando qualcosa, IN FONDO FRANKY COSTRUISCE NAVI TAGLIANDO LEGNA DI ALBERI)
Flam significa "frottola". Frottola sta ad indicare anche un componimento irregolare con frasi senza senso e senza nessun nesso tra loro (SIA I BALLETTI DI FRANKY, COME ANCHE IL SUO GERGO)
Pare anche che un famoso modello di nave inglese sia il CUTTY SARK (addirittura ne esistono 2)
Franky potrebbe essere il diminutivo di Frankenstein, nome del dottore che, nell'omonimo romanzo, riesce ad infondere la vita in una creatura assemblata artificialmente.
Franky potrebbe essere il diminutivo di Frankenstein, nome del dottore che, nell'omonimo romanzo, riesce ad infondere la vita in una creatura assemblata artificialmente.
Spesso (erroneamente) il nome Frankenstein viene attribuito alla creatura stessa. Franky è un cyborg quindi l'associazione viene automatica.
PORTUGUESE D. ACE
PORTUGUESE D. ACE
Nel 1700, "Il Portoghese", oltre ad indicare la provenienza dall'omonimo stato, era anche colui che, con abili stratagemmi, non pagava le tasse. Nel 1770, i reali di Milano organizzarono in uno dei loro palazzi reali una cena, detta appunto "La cena dei Portoghesi", dove invitarono la gente della quale erano sicuri che abilmente non pagava le tasse... E questa si rivelò un'ottima trappola...Ace appunto è un Asso nel fare il Portoghese...abbiamo visto come si imbuca nel party sulla nave di Bagy,come si imbuca nel pranzetto di una famiglia di Alabasta (ricordate quando viene scaraventato insieme a smoker fuori dalla locanda da rufy che arriva come un pazzo, dopo ringrazia quelle persone dello squisito pranzetto
VOLUME 18)Sul cappello Ace ha due faccine,una sorridente e una piangente.Riguardo all'espressione settecentesca "FARE IL PORTOGHESE" vi aggiungo che in genere si riferiva anche a quelli che si imbucano nei teatri (unica forma di spettacolo all'epoca)... dunque le faccine sul cappello di Ace rappresentano la SMORFIA (il classico simbolo teatrale dove ci sono quelle due maschere, sorridente una e piangente l'altra).
MONKEY D. GARP
LADY ALBIDA
Quindi sembra che la traduzione migliore sarebbe Alvida
FULLBODY
MR 2 Von (Bon) CLAY
Inoltre "creta" in senso figurato sta anche per "corpo umano".
Mr 2 modella il suo corpo grazie al frutto mimo-mimo, cosa che potrebbe quindi ricondursi al suo nome Inoltre i cigni che porta sulle spalle sono a forma di 2 (mr 2) .
CHAKA
IENA BELLAMY
GOD ENER
Denki Enerujii in particolare significa "elettricità".
Dato il potere del frutto del diavolo di Ener sembra l’ipotesi più probabile.
FOXY IL PIRATA
Nel nostro caso, in One Piece il personaggio di Foxy ha una marcata somiglianza con Boyakki (soprattutto nella forma del viso e del naso più che nel carattere), mentre fra i membri della sua ciurma vi sono un omone enorme e scimmiesco e una bellona bionda (trio Drombo).
BARBANERA E BARBABIANCA
Facendo delle ricerche si notano delle affinità che potrebbero spiegare perchè Shanks dice che Barbanera ha un potere pari a quello di Barbabianca e ulteriori approfondimenti sull'ispirazione che Oda ebbe.
Barbabianca nella nostra storia si chiama Edward Newgate e Barbanera Marshall D. Teach. Cosa hanno in comune? O meglio, che affinita c'è?
La risposta è semplice: Edward Teach era non altro che Barbanera, il famoso pirata. Facendo ricerche su di lui ho notato varie affinità tra Barbabianca (in One Piece) e Barbanera (storico) : era un accanito bevitore di rum (come Barbabianca), metteva pezzi di miccia accesi sotto il cappello in battaglia per creare una sorta di cortina di fumo (frutto Dark Dark, Barbanera (in One Piece)).
DOTTOR Q
Barbabianca nella nostra storia si chiama Edward Newgate e Barbanera Marshall D. Teach. Cosa hanno in comune? O meglio, che affinita c'è?
La risposta è semplice: Edward Teach era non altro che Barbanera, il famoso pirata. Facendo ricerche su di lui ho notato varie affinità tra Barbabianca (in One Piece) e Barbanera (storico) : era un accanito bevitore di rum (come Barbabianca), metteva pezzi di miccia accesi sotto il cappello in battaglia per creare una sorta di cortina di fumo (frutto Dark Dark, Barbanera (in One Piece)).
DOTTOR Q
CP 9
Hanno diversi punti in comune:
1) Ninja e CP9 agiscono nell'ombra usando infiltrazioni e camuffamenti.
2) I Ninja lavorano su commissione di uomini di potere e il CP9 agisce per il governo (5 Astri)
3) Usano tecniche quasi "soprannaturali", non conosciute da tutti
4) Sono vestiti di nero.
Un’altra teoria ipotizza che Oda si sia rifatto al film " Le Iene" : sono assassini professionisti vestiti come il CP9. E’ risaputo anche che Oda sia un fan di Tarantino.
HAGWAR D. SAUL
Jaguar (ammesso che il nome originale creato da Oda sia questo) significa "giaguaro" mentre Sauro ha il medesimo significato in entrambe le lingue.C'è una locuzione satirica che definisce "Amici del Giaguaro" quelle persone che, invece di appoggiare e difendere le ragioni di chi gli è amico, parteggia per il suo avversario.Sauro è un termine che si usa per i cavalli, e sta ad indicare il mantello di questi quando è uniformemente di colore rossiccio, fulvo o biondino, coda e criniera comprese.Insomma nel Volume 41 Sauro parteggia per Ohara (che dovrebbe essere avversaria), invece di schierarsi con la Marina (che dovrebbe essere amica). Fa l' "Amico del Giaguaro".Sauro è il suo "Mantello” di capelli, barba e peli del corpo.
Forse è una spiegazione un po’ forzata ma ci piace pensarla così.
Flotta dei 7
Ad ogni membro della flotta dei 7 è associato il nome di un animale
ORSO BARTOLOMEW (Orso)
Anche il nome Bartholomew viene da un pirata realmente esistito: Black Bart Roberts
Per l'abbigliamento, Oda si è ispirato all'immagine tipica del corsaro spagnolo. In più vi sono elementi che rimandano a Calico Jack Rackham per la presenza della croce.Per l'aspetto, Oda si è ispirato ad un pirata (o masnadiero, forse) musulmano di nome Dragut detto "Spada dell'Islam" oppure "Sea Hawk" (per le sue abilità di navigatore). Qui sotto c'è un'immagine di questo tizio
O osservate l'abbigliamento, la barba, la forma di quello spadone e di quei falchiDrakul : per la presenza di bare e candele ed altri elementi funebri il riferimento va al Conte Vlad.Sir Francis Drake, meglio conosciuto come Dracula sembra che abbia anch’esso ispirato Oda per il personaggio di Drakul Mihawk.
Forse è una spiegazione un po’ forzata ma ci piace pensarla così.
Flotta dei 7
Ad ogni membro della flotta dei 7 è associato il nome di un animale
ORSO BARTOLOMEW (Orso)
DRAKUL MIHAWK (Falco)
DON FLAMINGO (Fenicottero)
Il nome di Don Flamingo è stato tradotto "Don Quijote", ma si poteva tradurre anche come "Don Chisciotte", visto che in spagnolo la traduzione dei due è la stessa...Sono due personaggi totalmente opposti, nonostante lo stesso nome... Don Chisciotte, talmente ispirato dagli ideali cavallereschi dei suoi romanzi, impazzisce e si crede un cavaliere, impersonando quegli ideali di cui aveva letto; al contrario, Don Flamingo è un uomo senza ideali, come i membri della sua ciurma (come Bellamy).Infatti penso che Oda abbia voluto giocare su un "paradosso".Sappiamo che Don Chisciotte credeva fermamente negli ideali cavallereschi, tanto da pensare di esserlo e sognare avventure e battaglieDon Flamingo (ecco il paradosso) odia i sogni e tutto ciò che da essi deriva Isole Si presume che le tre saghe che si svolgono a Skipiea, Waterseven e quella nell ’isola dei fantasmi traggono ispirazione dal famoso viaggio di Dante (anche se procede in maniera inversa):
Skipiea rappresenterebbe il Paradiso
Water 7 sarebbe il Purgatorio (anche la forma dell’isola stessa ricorda il famoso monte)
L’isola fantasma l’Inferno (anche per la presenza del Cerbero, animale mitologico che lo presidia)
Vi è anche un’ulteriore tesi sulle isole: quest’ultima si riferisce a isole realmente esistite (o almeno lo si pensa):
Waterseven potrebbe essere Venezia (città portuale da cui partì Colombo)
Dark Triangle: il Triangolo delle Bermude
Città sottomarina: Atlantide (Si trovava oltre le colonne d’Ercole)
Shandora: le Indie (le Americhe)
Alabasta: antico Egitto
Mock Town: "Mock" in inglese vuol dire " prendere in giro", "imbrogliare". Infatti Mock Town, la citta dell’isola di Jaya, è proprio la cittadina per eccellenza dei pirati, dove è facilissimo essere imbrogliati e depredati.
I Jolly Roger
Il Jolly Roger di Barbabianca
Il simbolo di Barbabianca non significa solo sole (cosa ormai risaputissima) ma è un vero e proprio simbolo di una "setta" di monaci religiosa presente in Giappone (leggermente diversa dal buddismo). Questa specie di setta predicava all'educazione e a una specie di metodo di vita a cui si ricollega il personaggio di Barbabianca dal suo modo di fare e in particolare alla spedizione "punitiva" di Ace: infatti Barbabianca stesso dice che ogni suo pirata è come un figlio che lui deve educare ed ora a barbanera gli spetta la giusta punizione (anche se sappiamo come andrà a finire o almeno lo CREDIAMO).
Skipiea rappresenterebbe il Paradiso
Water 7 sarebbe il Purgatorio (anche la forma dell’isola stessa ricorda il famoso monte)
L’isola fantasma l’Inferno (anche per la presenza del Cerbero, animale mitologico che lo presidia)
Vi è anche un’ulteriore tesi sulle isole: quest’ultima si riferisce a isole realmente esistite (o almeno lo si pensa):
Waterseven potrebbe essere Venezia (città portuale da cui partì Colombo)
Dark Triangle: il Triangolo delle Bermude
Città sottomarina: Atlantide (Si trovava oltre le colonne d’Ercole)
Shandora: le Indie (le Americhe)
Alabasta: antico Egitto
Mock Town: "Mock" in inglese vuol dire " prendere in giro", "imbrogliare". Infatti Mock Town, la citta dell’isola di Jaya, è proprio la cittadina per eccellenza dei pirati, dove è facilissimo essere imbrogliati e depredati.
I Jolly Roger
Il Jolly Roger di Barbabianca
Il simbolo di Barbabianca non significa solo sole (cosa ormai risaputissima) ma è un vero e proprio simbolo di una "setta" di monaci religiosa presente in Giappone (leggermente diversa dal buddismo). Questa specie di setta predicava all'educazione e a una specie di metodo di vita a cui si ricollega il personaggio di Barbabianca dal suo modo di fare e in particolare alla spedizione "punitiva" di Ace: infatti Barbabianca stesso dice che ogni suo pirata è come un figlio che lui deve educare ed ora a barbanera gli spetta la giusta punizione (anche se sappiamo come andrà a finire o almeno lo CREDIAMO).
Il Jolly Roger di Barbanera
Il Jolly Eoger della ciurma di Barbanera rappresenta tre teste che potrebbero avere un nesso con la figura di cerbero, il cane dalle tre teste.Si dice che le teste di cerbero guardano una al futuro, una al presente e una al passato, quindi al fato.Considerando i discorsi dei membri della ciurma a proposito del fato potrebbe esserci un legame con i loro punti di vista e con loro metodi brutali per verificare la fortuna o sfortuna di un uomo.
Il Jolly Eoger della ciurma di Barbanera rappresenta tre teste che potrebbero avere un nesso con la figura di cerbero, il cane dalle tre teste.Si dice che le teste di cerbero guardano una al futuro, una al presente e una al passato, quindi al fato.Considerando i discorsi dei membri della ciurma a proposito del fato potrebbe esserci un legame con i loro punti di vista e con loro metodi brutali per verificare la fortuna o sfortuna di un uomo.
Il Jolly Roger di Don Flamingo
Il segno di Don Flamingo sembra che simboleggi quasi un divieto: lo smile rappresenta un'espressione "felice", quasi a simboleggiare il mondo e appunto il divieto. Questo rispecchierebbe in pieno gli ideali di Don Flamingo il quale parla di "nuova era".
Il segno di Don Flamingo sembra che simboleggi quasi un divieto: lo smile rappresenta un'espressione "felice", quasi a simboleggiare il mondo e appunto il divieto. Questo rispecchierebbe in pieno gli ideali di Don Flamingo il quale parla di "nuova era".
0 Commenti Pirateschi:
Posta un commento